Quando progetto mi innamoro ogni volta dell’oggetto: è come uscire con una persona, non averla ancora baciata e non riuscire a pensare ad altro che baciarla

Dino

Porta cartucce

Aura

Lampada ad infrarossi

Colonnato

Maniglia

Massaggia gengive

Chicco

V-780

Maniglia

IZMEE

Bottiglia in metallo

napkin twin set

Twin set

Vaschette modulari

ESSART

Essart

Bastone per tende

pomolino per mobili F539 colombo design

Pomolino F539

Colombo Design

Pomolino F538

Colombo Design

pomolino colombo design by stefano pasotti

Pomolino F537

Colombo Design

Amplificatore passivo per smartphone - designer bresciamo

Miky

Cassa di risonanza

Apribottiglie di design - designer di casalinghi

Sam

Apri & Svita Bottiglie

portaoggetti design - designer italiana

Hannah

Portafrutta

Lampade da tavolo design - designer industriale

Kevin

Lampada

designer industriale - design industriale

Dean

Lampada da terra

portaoggetti design - modellazione 3d

Dahlia

Portavaso/Portaspezie

design di interni - designer di complementi d'arredo

Mary

Tavolo da fumo

lampade in marmo di design - designer italiano

Marble Kevin

Lampada

designer di casalinghi - piatti design

Jo

Piatti impilabili

Stefano Pasotti progetta design per l’industria e si occupa dello sviluppo di prodotti di design, ma anche di restyling e reverse engineering di progetti già esistenti.

Pasotti Studio effettua anche
animazione e stampa 3D.

Contattaci

Il design funzionale
che ispira i progetti di Stefano Pasotti non è solo il gioco creativo verso la progettazione di un oggetto originale e innovativo, ma
inizia con uno studio attento del suo utilizzo.
Perdere di vista la funzionalità a favore dell’estetica è un errore.

I suoi maestri ispiratori, quelli che più di tutti hanno segnato la sua formazione, sono Max Bill, architetto e designer tedesco noto per l’estremo e rigoroso essenzialismo che poco concedeva alla forma esteriore, e Dieter Rams, industrial designer famoso per aver rivoluzionato il design Braun.

Che si tratti di un progetto creativo nato da un’esperienza personale, o di un lavoro su commissione, l’obiettivo è sempre lo stesso: anticipare i bisogni del futuro e creare qualcosa di nuovo utilizzando tecnologie innovative e materiali sostenibili.

Il design industriale e funzionale di Stefano Pasotti nasce da una conoscenza approfondita delle arti grafiche e delle scienze applicate, del sapere e del saper fare che si uniscono e si mischiano per inventare o migliorare forma, colore, materiale, ergonomia, funzionalità, produzione e smaltimento dell’oggetto.