Come sono cambiati i materiali Lego dalla fondazione ad oggi?
Ne abbiamo parlato con Anna Morato, Communication coordinator della Lego Foundation.
In realtà i mattoncini Lego sono fatti esattamente come erano fatti all’inizio, quello che però stiamo cambiando è la materia prima per produrli, quindi lo stile non è cambiato, la potenza della frizione, l’esperienza di gioco, quello rimane intatto e questo ci piace molto, cioè l’idea che una volta che ci hai giocato non è che lo metti via e non ci giochi più ma lo puoi tramandare. Questo è un valore in cui crediamo molto soprattutto per me che vengo dal gruppo Lego. Però è anche importante per noi essere responsabili nei confronti della comunità ma anche del pianeta. Per questo motivo stiamo lavorando sull’utilizzo di materiali sostenibili per produrre mattoncini di Lego. Molti si chiedono perché non l’abbiamo fatto ancora dopo tutto questo tempo. Chiaramente non è una cosa che possiamo fare da un giorno all’altro. Per noi la qualità è molto importante e per far in modo che i nostri fan possano tramandare i Lego di generazione in generazione, non possiamo sostituire il materiale che magari è si sostenibili ma dopo un anno lo devi buttare. Questo comporta molta ricerca da parte nostra ma abbiamo iniziato a creare quello che noi chiamiamo “il mattoncino verde” che vengono prodotti con materiali sostenibili. Il nostro obiettivo è diventare completamente sostenibili nel 2032 che è quando festeggeremo il nostro centenario dalla fondazione. Stiamo testando molti materiali ad esempio provenienti dalla canna da zucchero. Se vogliamo, anche oggi i mattoncini Lego sono sostenibili perché solo per il fatto che vengono tramandati e riutilizzati, diventano sostenibili. Abbiamo iniziato a testare una sorta di economica circolare con i mattoncini in diversi paesi, dove se non ne fai più uso, invece di buttarli, li dai ai bambini che non possono acquistarli. Lo stiamo testando in USA ed altri Paesi.
Puoi continuare a vedere altri episodi dedicati alla LEGO sul canale Yotube dedicato alla storia del design.