Nel taglio a getto d’acqua, le tecnologie dei materiali ricoprono un ruolo determinante nel mercato della produzione industriale.
Trattandosi di una tecnologia di taglio, non prevede costi per la realizzazione degli stampi; è estremamente versatile e consente di realizzare tagli dalle forme più disparate.
Le tecnologie dei materiali per il taglio a getto d’acqua possono operare su singoli fogli di acciaio, vetro, marmo e ceramica.
IL taglio a getto d’acqua lavora sfruttando appunto la pressione dell’acqua (parliamo di 4000 BAR), unita a materiale abrasivo.
Viene applicata specialmente nel settore aerospaziale ed automobilistico: lavorando a basse temperature non produce zone termiche alterate, evitando di cambiare colore sul bordo lavorato.
Il taglio a getto d’acqua è una tecnologia dei materiali che permette di lavorare con spessori che variano da 0,5 a 100 mm, lavorando sia su piccole quantità che su grandi. Vi è anche la possibilità di sovrapporre più fogli per poterli lavorare in una sola passata. Le zone lavorate presentano angoli affilati ed aree di contatto strette.
L’acqua utilizzata per la lavorazione viene filtrata e riutilizzata per minimizzare gli spechi.
Per conoscere tutti i materiali, le tecnologie di lavorazione del taglio laser, non esitare a contattare lo Studio Pasotti allo 331 2800203, oppure compila il FORM CONTATTI e riceverai una risposta al più presto.