Design e comunicazione visiva
Attraverso il design industriale possiamo riconoscere l’identità di una determinata epoca specifica. Il semplice oggetto, che da comune prodotto di largo consumo si trasforma in un testimone silenzioso, in grado di raccontare dettagli di vita che diversamente andrebbero persi, occupa un posto d’onore nella creatività di Stefano Pasotti. Gli oggetti di uso quotidiano sono da sempre stati oggetto di studio prediletto dei più grandi designer. La sfida principale consiste nel realizzare nuove forme che, pur distanziandosi da quelle più classiche, mantengono intatte funzionalità e piacevolezza estetica.
L’avere a che fare con materiali innovativi e con tecnologie sempre più precise permette oggi la realizzazione di design e comunicazione visiva che sempre più si distanziano dall’ordinario, raggiungendo così un livello di straordinarietà destinata a culminare in una dimensione atemporale, collocabile solo nel futuro. Come nel caso delle progettazioni di Stefano Pasotti, in cui i materiali più resistenti come marmo, legno, acciaio e ABS vengono utilizzati per soddisfare non solo una specifica funzionalità ma anche sensi come la vista, attraverso linee pure e innovative, e il tatto, grazie a una lavorazione delle superfici tale da superare la perfezione dei dettagli.
Ricerca, design e comunicazione visiva sono riscontrabili in tutte le creazioni Stefano Pasotti, appurabili non soltanto nella linea di articoli proposti e realizzati su commissione, ma anche nelle straordinarie elaborazioni di video animazioni in 3D, in cui il designer bresciano è in grado di dar nuova vita ad oggetti del passato. E se da questa animazione 3D astratta si avrà l’esigenza di passare ad una realizzazione fisica dell’oggetto desiderato, attraverso le più sofisticate dotazioni tecnologiche per la realizzazione di un vero e proprio servizio di prototipazione, lo Studio Pasotti potrà trasformare in tangibile realtà ogni vostro desiderio!