STEFANO PASOTTI

Sono un creativo e designer italiano. Ogni mia creazione è un mix di istinto, metodo e sana follia. Insieme possiamo trasformare un’idea in un progetto di successo.

  1. L’imprinting che forma– La costruzione della sua mente creativa avviene all’interno del magazzino di casalinghi di nonna Anna dove Stefano trascorre intere giornate a giocare a fare l’adulto tra apribottiglie e rompinoci. La passione per il mondo dei casalinghi continua ancora oggi ed si è trasformata in tanti originali oggetti di design per la casa.
  2. L’errore che insegna – Concluso l’istituto tecnico Stefano si iscrive alla facoltà di Ingegneria. Capisce dopo poco di aver commesso un errore. Un errore che prima lo porta a lavorare come operaio, poi ad entrare nella squadra di football americano della sua città, insieme alla quale conquista il campionato e infine, all’Accademia di Belle Arti Laba di Brescia, dove trova se stesso, si laurea con ottimi voti e oggi è docente.
  3. L’incontro che cambia – -Maestro di creatività, amico e per certi versi, mentore, Sergio Mori per Stefano è stato “l’incontro che ti cambia la vita”. Un vicino di casa già vincitore del Compasso d’Oro dal quale Stefano impara la creatività funzionale che ancora oggi contraddistingue il suo lavoro e che si basa su un concetto elementare: “Se funziona bene, è bello”
  4. L’idea che funziona – Stefano è convinto che non basti essere originali per creare qualcosa di nuovo, serve innanzitutto che questo qualcosa funzioni, e stupisca per la sua semplicità. Diversamente, è solo un bel soprammobile. “Mi succede spesso di essere ossessionato da un progetto, e di solito lo capisco solo quando nello specchio intravedo il futuro”.
51
Progetti

Completati

Fase n. 01

Ricerca

Ascolto del cliente, osservazione empirica, analisi e ricerca portano a scomporre e definire il problema di design che si vuole affrontare.

Fase n. 02

Preparazione

Inizia lo sviluppo di bozze progettuali con schizzi a mano libera, bozze 2D e 3D, scelta materiali e colori e proposte estetiche e funzionali.

Fase n. 03

Design

Definizione del design funzionale ed estetico del prodotto/progetto, progettazione tecnica (disegni dimensionali e tavole tecniche) e definizione della tecnologia produttiva.

Fase n. 04

Sviluppo

Modellazione 3D, prototipazione tramite stampa 3D, ma anche assistenza in fase di prototipazione e campionatura e assistenza in fase di produzione.

Lo Studio Pasotti effettua anche
servizi di animazione e stampa 3D.

Contattaci