Il design funzionale
che ispira i progetti di Stefano Pasotti non è solo il gioco creativo verso la progettazione di un oggetto originale e innovativo, ma
inizia con uno studio attento del suo utilizzo.
Perdere di vista la funzionalità a favore dell’estetica è un errore.
I suoi maestri ispiratori, quelli che più di tutti hanno segnato la sua formazione, sono Max Bill, architetto e designer tedesco noto per l’estremo e rigoroso essenzialismo che poco concedeva alla forma esteriore, e Dieter Rams, industrial designer famoso per aver rivoluzionato il design Braun.
Che si tratti di un progetto creativo nato da un’esperienza personale, o di un lavoro su commissione, l’obiettivo è sempre lo stesso: anticipare i bisogni del futuro e creare qualcosa di nuovo utilizzando tecnologie innovative e materiali sostenibili.
Il design industriale e funzionale di Stefano Pasotti nasce da una conoscenza approfondita delle arti grafiche e delle scienze applicate, del sapere e del saper fare che si uniscono e si mischiano per inventare o migliorare forma, colore, materiale, ergonomia, funzionalità, produzione e smaltimento dell’oggetto.