Dalla collaborazione con l’azienda Metalglas nasce la maniglia di design C-259.
La richiesta era quella di progettare una maniglia appunto, ma riprendendo una cover in metallo pressofuso applicata su una porta in vetro, che nasconde il meccanismo di apertura e chiusura. La particolarità di questa copertura è la forma stessa, ricavata da un parallelepipedo smussato nei quattro angoli. Siamo partiti esattamente da questo oggetto per andare a creare la maniglia di design in questione: abbiamo ripreso esteticamente la forma della cover, applicando le stesse smussature nei quattro angoli della maniglia.
Un altro punto fondamentale è stato quello di rendere il prodotto più confortevole possibile. Spesso troviamo sul mercato maniglie minimali molto interessanti, ma durante l’uso vediamo come sia la mano ad adattarsi alla maniglia e non il contrario. Con il progetto realizzato per Metalglas, abbiamo cercato di dare il massimo spazio al confort per rendere una semplice azione come l’apertura e chiusura di una porta, un operazione più gradevole possibile.
La maniglia è stata realizzata in stampaggio a caldo, partendo da un profilo in ottone e lavorato a caldo, per ottenere la forma desiderata.
Dalla collaborazione con l’azienda Metalglas nasce la maniglia C-259, partendo dalla funzione che deve possedere questo prodotto.
La richiesta fatta dal cliente, era quella di progettare una maniglia appunto, ma riprendendo una cover in metallo pressofuso applicata su una porta in vetro, che nasconde il meccanismo di apertura e chiusura. La particolarità di questa copertura è la forma stessa, ricavata da un parallelepipedo smussato nei quattro angoli.
Siamo partiti esattamente da questo oggetto per andare a creare la maniglia in questione: abbiamo ripreso esteticamente la forma della cover, applicando le stesse smussature nei quattro angoli della maniglia.
Un altro punto fondamentale è stato quello di rendere il prodotto più confortevole possibile. Spesso troviamo sul mercato maniglie minimali molto interessanti, ma durante l’uso vediamo come sia la mano ad adattarsi alla maniglia e non il contrario. Con il progetto realizzato per Metalglas, abbiamo cercato di dare il massimo spazio al confort per rendere una semplice azione come l’apertura e chiusura di una porta, un operazione più gradevole possibile.
La maniglia è stata realizzata in stampaggio a caldo, partendo da un profilo in ottone e lavorato a caldo, per ottenere la forma desiderata.