La Bologna Design Week è una manifestazione che si svolgerà all’interno della città di Bologna dal 23 al 28 settembre: avverrà in concomitanza con Cersaie, salone internazionale della ceramica per l’architettura e l’arredo bagno.
La Bologna Design Week invaderà la città con oltre 200 eventi divisi in 6 giornate che coinvolgerà aziende e professioniste del territorio promuovendo il design in Emilia-Romagna. Dal 2015 (data di apertura della Bologna design week) c’è stato un incremento di visitatori del 175%, passando da 20000 visitatori ad oltre 55000 nel 2018.
Questo sarà un evento non solo per i visitatori, ma anche per gli abitanti della città: un modo per esplorare con occhi diversi un luogo che li ha cresciuti e conoscono come le loro tasche.
Il Bologna Design Week da la possibilità anche a giovani designer di farsi notare dalle aziende interessate ad investire su nuovi progetti. All’interno del sito ufficiale (https://www.bolognadesignweek.com/partecipa-a-bdw-2019/) l’organizzazione ha creato una serie di pacchetti utili per chi vuole esporre, adattandosi ad ogni fascia di prezzo, o disponibilità economica.
Quest’anno il Bologna Design Week dedica una parte dell’evento ai 100 anni al Bauhaus: una scuola nata nel 1919 in Germania e sviluppata in architettura, arte e design. Ha segnato un capitolo fondamentale nella storia della progettazione industriale. Uno degli eventi dedicati si svolgerà il 26 settembre dalle ore21:00 alle ore 22:00 presso il teatro del Baraccano, in cui verrà mostrato un esperimento visivo ed acustico eseguito all’interno del Bauhaus nei primi anni 20.
Si dividerà infatti in: una parte musicale create da Paul Hindemith e Kurt Weill, ed una parte danzante, con costumi realizzati partendo dalle fotografie scattate all’interno della scuola.
Per conoscere il mondo del design, non esitare a contattare lo Studio Pasotti allo 331 2800203, oppure compila il FORM CONTATTI e riceverai una risposta al più presto.