Bruno Munari, secondo le persone che lo hanno conosciuto, affermavano che era in grado di far sentire i grandi piccoli ed i piccoli grandi. E’ stato un designer, uno scrittore, ha lavorato molto con l’editoria scrivendo moltissimi libri per bambini ma anche per adulti con un tocco creativo.

Munari è nato Milano nel 1907 ed è scomparso nel 1998. Ha dato un contributo fondamentale in diversi campi della scrittura visiva, alla grafica, al disegno industriale etc. Una ricerca poliedrica sul tema del movimento, della luce, dello sviluppo della creatività e fantasia dell’infanzia attraverso il gioco. I suoi oggetti contengono sempre un valore educativo. Un esempio tra tutti, uno dei suoi prodotti più famosi è il posacenere cubo. Ha anticipato il concetto di design multimediale, era un personaggio estremamente avanti per il periodo. Voleva unire il gioco con la tecnica, il caso con la regola, e l’equilibrio degli opposti.

Continua a vedere la puntata dedicata a Bruno Munari sul primo canale youtube dedicato al mondo del design