Charlotte Perriand è stata una grandissima designer. Nasce nel 1903 a Parigi. Da piccola fu ricoverata per un’appendicite e questo particolare condizionò la sua vita professionale. Se guardate gli interni degli ospedali francesi di quel periodo, sono ambienti scarni, essenziale, completamente diverso dagli arredi che si vedevano in quel periodo nelle case. Infatti, al ritorno dall’ospedale, Charlotte iniziò a piangere perché non si sentiva a suo agio nell’ambiente domestico. I genitori di Charlotte erano dei sarti che lavoravano con grandi case di moda del periodo ed influenzata iniziò a designare arredi specializzandosi all’interno della scuola di arte decorative a Parigi. Nel 1927 prima che compisse 24, visitò l’atelier di Le Corbusier che era molto in voga. Charlotte gli mostrò alcune schizzi e Le Corbusier la liquidò con un “qui non disegniamo cuscini”. Prima di andarsene, Charlotte lo invitò a visitare il salone autunnale di Parigi, una sorte di expo di nuovi progetti realizzati da nuovi designer dove Charlotte avrebbe esposto. Le Corbusier decide si andare e rimase folgorato. Rimase colpito dal lavoro di Charlotte, designer sconosciuta. Riproduceva un bar in soffitta che si ispirava al suo appartamento con lineo pulite e con materiale moderni come il metallo cromato

Continua a vedere la puntata dedicata a Charlotte Perriand sul primo canale dedicato alla storia del design.