Che cos’è il design?

Design è un termine anglosassone che significa progettazione, ed il designer è il progettista che realizza determinati prodotti che possono essere legati alla produzione industriale, alla grafica, al web e così via.

 

Per quanto riguarda il settore industriale, il termine design è legato alla parola responsabilità. Quando progettiamo siamo responsabili del determinato prodotto che verrà messo sul mercato, e quindi dobbiamo tenere in considerazione ogni aspetto legato all’ambiente ed alle abitudini dell’uomo.

Inoltre il design industriale lavora a contatto con le migliori tecnologie presenti sul mercato, quindi progetta partendo da questi parametri.

Vi faccio un esempio legato al mio studio: abbiamo realizzato una maniglia chiamata Colonnato, in collaborazione con l’azienda Becchetti BAL, che trovate al seguente link http://www.stefanopasotti.com/designer-industriale/becchetti-bal-maniglia-colonnato-by-stefano-pasotti/

Il design di questo prodotto è legato alla lavorazione per realizzarla chiamata pressofusione. Inoltre abbiamo deciso di alleggerirla all’estremità per renderla meno pesante, e di conseguenza utilizzare meno materiale. 

Questa decisione ha portato una riduzione dell’impatto ambientale, perché pesando meno, il trasporto del prodotto riduce il consumo di carburante, e di conseguenza l’impatto sull’ambiente. 

 

Se parliamo di graphic design entriamo nella progettazione della comunicazione visiva che rappresenta un punto fondamentale quando dobbiamo raccontare un progetto. 

E’ strettamente legato al settore della pubblicità, dell’editoria, e dei nuovi sistemi di comunicazione. Questo ramo del design racconta il progetto attraverso la fotografia, oppure un testo scritto ed impostato in maniera tale da renderlo il più diretto ed accattivante possibile, per catturare immediatamente l’attenzione del cliente. All’interno del graphic design vi sono molteplici settori. 

Basti pensare a quello legato al packaging che serve a rendere il prodotto immediatamente riconoscibile, come ad esempio una scatola di biscotti. 

In meno di un secondo riconosciamo il contenuto del prodotto, gli ingredienti principali e se ha qualche forma di allergia, visto che spesso nelle fotografie utilizzate vengono riportate tutte queste informazioni. 

 

Un altro settore è quello del web design, legato alla creazione di siti internet, nati dal 1991 alla creazione delle strutture che servono quando utilizziamo i differenti social network oppure le milioni di applicazioni che possono essere utilizzate direttamente

 da cellulare.

In questo ramo del design vengono studiati tutti i font, i colori, ed i sistemi di visualizzazione necessari per accompagnare il cliente in tutte le fasi necessarie, ad esempio per la fidelizzazione oppure per l’acquisto di un determinato prodotto.

In Italia è sempre complesso spiegare cosa significhi la parola design e di conseguenza il termine designer: la mia professione è l’unione tra arte e tecnica,

quindi chi opera in questo campo deve conoscere molto bene il settore artistico, così come quello tecnico per riuscire a progettare qualsiasi tipo di prodotto.

 

Il nostro studio offre la consulenza tecnica per quanto riguarda la creazione e l’industrializzazione di un nuovo prodotto. Inoltre possiamo seguire il cliente dal punto di vista grafico, studiando tutti i sistemi di comunicazione per rendere più appetibile e chiaro il prodotto. 

Inviaci una richiesta senza impegno a info@stefanopasotti.com oppure chiamaci al 3312800203

Oppure clicca qui http://www.stefanopasotti.com/contatti-preventivi-design-industriale/