Parliamo di divani, com’è fatto un divano? Alcune delle aziende più importanti al mondo sono Baxter, Busnelli, B&B. Un divano è composto da tre parti: il tessuto, quindi il rivestimento, l’imbottitura che può essere realizzata attraverso lo stampaggio Rim, e il telaio, ovvero la struttura che sostiene il divano. Il telaio può essere costruito in metallo o legno, ed in funzione della qualità cambierà anche la durata della vita, questo lo possiamo capire anche dai costi.

Se un divano costa 500 euro o 20.000, la qualità sarà sicuramente  diversa.  Ogni anno aziende come Edra studiano materiali per rendere più confortevole l’utilizzo del loro prodotto per esempio studiando plastiche che sono sempre più morbide. Anche il tessuto di rivestimento può essere in tessuto o in pelle: la scelta cambia in funzione del tipo di usura. Prendiamo la poltrona LC2 di Le Corbusier: se viene utilizzata in una casa, la pelle scelta avrà certe caratteristiche mentre se lo stesso oggetto lo mettiamo dentro un aeroporto, l’usura sarà completamente diversa e quindi anche la scelta del tipo di pelle. Quando dobbiamo progettare un divano o poltrona dobbiamo tenere presente tutte queste cose.

La mia azienda si occupa di ricerca, sviluppo, progettazione, design di nuovi prodotti ma anche di realizzazione di animazioni 3D. Non esitate a contattare lo Studio Pasotti Design al 331.2800203 oppure attraverso il form del sito.