Oggi parliamo con Gianpietro, il tecnico della Becchetti Bal, l’azienda più antica al mondo del settore maniglie fondata nel 1882.
In totale sono nate cinque nuove maniglie, l’idea era quello di raccontare il design attraverso le maniglie seguendo un filo logico, partendo dalla maniglia classica fino a quella più minimale.
La maniglia Colonnato che forse è la più particolare, nasce dalla richiesta di realizzare una maniglia classica e per questo il designer Stefano Pasotti si è ispirato al posto dove vive, la città di Bologna dove ci sono 50 km di portici ed ha voluto riprendere il concetto di una colonna di un portico.
Questa maniglia ha un diametro da 28,5 cm, è una maniglia pesante e spessa, non è una maniglia con misure tradizionali. Sono state trovate soluzione per mantenere la parte estetica ed alleggerirla il più possibile.
Lo maniglia è stata ottenuta con lo stampaggio a caldo. Essendo in ottone ci permette di fare delle finiture diverse, migliori rispetto ad altri materiali. L’ottone si presta a tanti tipi di lavorazione, per la forgiatura, la tornitura, è il materiale nobile per questo tipo di prodotto.
Continua a vedere la puntata dedicate alle nuove maniglie Becchetti Bal disegnate da Stefano Pasotti sul canale youtube