Il mondo del design da il benvenuto alla prima edizione del premio Sergio Mori. Abbiamo fatto sei domande ai partecipanti.

Alessandra Tasca

1 Design: cosa significa per te?

Design per me è passione. È riuscire a fondere al meglio ergonomia, estetica e funzione al fine di creare un oggetto, che possa risolvere delle problematiche e rispondere alle esigenze delle persone.

2 Cosa significa per te, partecipare al progetto Sergio Mori ?

Partecipare al progetto Sergio Mori è stata per me una sfida. Mi ha dato la possibilità di confrontarmi con me stessa, di esporre il nostro progetto a una giuria mettendo in gioco tutte le nostre capacità.

3 Ok Alessandra, raccontaci il tuo progetto

Plume è un accessorio indossabile scrivente. La sua forma semplice richiama la leggerezza e l’eleganza delle prime penne.
Un oggetto versatile che può essere indossato sia dall’uomo come penna da taschino che dalla donna come ciondolo.

4 Perché hai scelto questa università?

Ho scelto la L.A.B.A. perché a differenza di altre accademie e università da la possibilità di avere un confronto diretto e costante con i professori.

5 Comʼ è cambiata la tua percezione del design da quando frequenti la L.A.B.A. ?

Prima di frequentare la L.A.B.A. pensavo che il design fosse pura estetica. Frequentando l’accademia mi sono resa conto di quanto il design possa invece aiutare e condizionare le persone nel quotidiano.

6 Alessandra cosa ti piacerebbe progettare in futuro?

Rispondere a questa domanda è molto difficile, perché non so ancora quale sarà il mio percorso nel mondo del design. Attraverso i progetti e al concorso Mori mi sto appassionando al product design ma non sono ancora sicura della specializzazione che intraprenderò.
Ad oggi l’unica certezza è che questo sia il mio ambito.

Un ringraziamento per l’intervista ad Alessandra Tasca

Per conoscere tutte le informazioni inerenti al premio Sergio Mori non esitare a contattare lo Studio Pasotti allo 331 2800203, oppure compila il FORM CONTATTI e riceverai una risposta al più presto.