
Il mondo del design da il benvenuto alla prima edizione del premio Sergio Mori. Abbiamo fatto sei domande ai partecipanti.
Andrea Colombo
1 Design: cosa significa per te?
Per me design significa riuscire ad esprimere le proprie, e le proprie emozioni attraverso un oggetto, riuscendo a trasformare delle semplici idee in realtà.
2 Cosa significa per te, partecipare al progetto Sergio Mori ?
Partecipare al progetto per Sergio Mori significa riuscire a mettersi in gioco per realizzare un prodotto unico, mostrando le proprie potenzialità alle aziende coinvolte.
3 Ok Andrea, raccontaci il tuo progetto
Il mio progetto è un braccialetto composto da cilindri,dove alle estremità sono collocate tra di loro, attraverso delle calamite che permettono l’irrigidimento tramite una vite flessibile,trasformandolo in una penna .
4 Perché hai scelto questa università?
Ho scelto la LABA perché volevo allontanarmi dall’ambiente di Milano. Questa università lavora in modo specifico sia nelle materie teoriche, ma soprattutto in quelle pratiche. Nel tempo si può creare un legame stretto tra alunno e professore.
5 Comʼ è cambiata la tua percezione del design da quando frequenti la L.A.B.A. ?
Da quando ho cominciato a frequentare la LABA la mia percezione del design è cambiata radicalmente. All’inizio pensavo che il design fosse solo ridisegnare un oggetto cambiandone qualcosa, ma non è così. Proseguendo con gli studi ho compreso che il design non è solamente quello.
6 Andrea cosa ti piacerebbe progettare in futuro?
Il mio sogno è quello di lavorare nel campo automobilistico, nello specifico auto o moto, ma comunque non preclude il fatto che mi possa affascinare anche ad altri settori, con il passare del tempo, e dell’esperienza
Un ringraziamento per l’intervista ad Andrea Colombo.
Per conoscere tutte le informazioni inerenti al premio Sergio Mori non esitare a contattare lo Studio Pasotti allo 331 2800203, oppure compila il FORM CONTATTI e riceverai una risposta al più presto.