
Il mondo del design da il benvenuto alla prima edizione del premio dedicato a Sergio Mori. Abbiamo fatto sei domande ai partecipanti.
Andrea Rovetta
1 Design: cosa significa per te?
Il design per me significa riuscire a trasmettere in quello che si disegna qualcosa di noi stessi.
Sicuramente serve per migliorare il nostro approccio con la quotidianità perché tutto ciò che ci circonda è legato in qualche modo al design
2 Cosa significa per te, partecipare al progetto Sergio Mori ?
Partecipare al progetto Mori per me ha significato mettersi in gioco e provare a disegnare qualcosa di concreto seguendo le linee guida che il nostro professore ci ha lasciato.
3 Raccontaci il tuo progetto
Il mio progetto MOK è un moschettone pensato in metallo, caratterizzato da linee semplici da portare ovunque e adatto a tutti.
Alla sua estremità è stata posizionata la punta in ethergraf con la possibilità di diventare un oggetto scrivente.
4 Perché hai scelto questa università?
Ho scelto questa università perchè offre una visione ampia e libera di quello che può rappresentare il design.
Ed è un ambiente dove si può instaurare un rapporto diretto tra studenti e docenti e quindi aprire uno scambio di idee anche al di fuori delle ore di accademia
5 Comʼ è cambiata la tua percezione del design da quando frequenti la L.A.B.A. ?
Da quando ho intrapreso il mio precorso alla L.A.B.A. sicuramente ho imparato ad osservare ed apprezzare ogni singolo particolare di qualsiasi oggetto che mi circonda, dando un occhio di riguardo anche alle cose che in apparenza possono sembrare semplici e scontate
6 Cosa ti piacerebbe progettare in futuro?
Per quando riguarda un progetto futuro sono aperto a qualsiasi tipo di sfida che mi si presenterà davanti e che avrò la possibilità di sviluppare
Per conoscere tutte le informazioni inerenti al premio Sergio Mori non esitare a contattare lo Studio Pasotti allo 331 2800203, oppure compila il FORM CONTATTI e riceverai una risposta al più presto.