
Il mondo del design da il benvenuto alla prima edizione del premio Sergio Mori. Abbiamo fatto sei domande ai partecipanti.
Diogo Roling
1 Design: cosa significa per te?
Il design per me significa unire scienza e arte per poter plasmare al meglio gli oggetti e tutto ciò che ci circonda.
2 Cosa significa per te, partecipare al progetto Sergio Mori ?
Significa aver l’opportunità di confrontarsi con altre persone e di poter mettersi in gioco
3 Ok Diogo, raccontaci il tuo progetto
Consiste in un modulo abitativo di emergenza, avente le misure di un container marittimo, questo prefabbricato ospita
al suo interno un sistema di riciclo e filtraggio dell’acqua a bassa pressione ridimensionato, un sistema di pannelli
solari di nuova generazione e un accumulatore energetico per garantire corrente anche di notte, il modulo è estendibile
quindi può ospitare una famiglia da 4 persone. Il progetto è stato pensato per soddisfare i bisogni delle persone colpite
da catastrofo.
4 Perché hai scelto questa università?
Ho scelto laba principalmente perchè rispetto ad altre accademie, mi è sembrata piu completa a livello di ,programma scolastico.
5 Comʼ è cambiata la tua percezione del design da quando frequenti la L.A.B.A. ?
Più che percezione del design, mi ha cambiato la percezione del mondo intero, praticamente di tutto ciò che ci circonda, i dettagli, le piccole cose che spesso la gente non vede o ignora, da quando frequento la laba mi chiedo più spesso il come e il perchè di ogni cosa.
6 Diogo cosa ti piacerebbe progettare in futuro?
In futuro mi piacerebbe progettare nuovi mezzi di trasporto che non utilizzino un combustibile per muoversi, ma ben si nuovi sistemi energetici ove la tecnologia lo permetterà.
Un ringraziamento per l’intervista ad Diogo Roling
Per conoscere tutte le informazioni inerenti al premio Sergio Mori non esitare a contattare lo Studio Pasotti allo 331 2800203, oppure compila il FORM CONTATTI e riceverai una risposta al più presto.