
Il mondo del design da il benvenuto alla prima edizione del premio Sergio Mori. Abbiamo fatto sei domande ai partecipanti.
Elisa Suardi
1 Design: cosa significa per te?
Design per me significa risolvere problemi e creare qualcosa che renda felici le persone e le faccia stare bene. Design per me è anche vivere con curiosità e con tanta determinazione.
2 Cosa significa per te, partecipare al progetto Sergio Mori ?
Partecipare al concorso Sergio Mori, per me, ha significato potermi mettere in gioco, infatti, nonostante fossi solo al primo anno di L.A.B.A. , ho capito che era un’occasione troppo grande per lasciarmela scappare.
3 Ok Elisa, raccontaci il tuo progetto
Il nostro progetto si chiama “Plume” ed è un accessorio sia da uomo che da donna. Ha la forma che ricorda quella di una piuma per scrivere e, oltre ad essere una biro, è un ciondolo o una penna da taschino. Oltre alla forma della penna, abbiamo pensato anche al design della base su cui appoggiarla, che ricorda il profilo di un calamaio.
4 Perché hai scelto questa università?
Ho scelto la L.A.B.A. perché non ho ancora le idee chiare su quale lato del design sia quello che più preferisco, e questa Accademia mi permette di conoscerne ogni sfumatura, e di poter esprimere tutta la mia creatività a contatto con veri professionisti.
5 Comʼ è cambiata la tua percezione del design da quando frequenti la L.A.B.A. ?
La mia percezione del design è cambiata da quando frequento la L.A.B.A. perché, se prima, alla parola design, associavo l’estetica e quindi ciò che è bello e piace, ora inizio a capire quanti dettagli e quali processi costruttivi ci siano dietro ad ogni oggetto: è affascinante.
6 Elisa cosa ti piacerebbe progettare in futuro?
Un ringraziamento per l’intervista ad Elisa Suardi.
Per conoscere tutte le informazioni inerenti al premio Sergio Mori non esitare a contattare lo Studio Pasotti allo 331 2800203, oppure compila il FORM CONTATTI e riceverai una risposta al più presto.