Il mondo del design da il benvenuto alla prima edizione del premio Sergio Mori. Abbiamo fatto sei domande ai partecipanti.

Gabriel Barbu

1 Design: cosa significa per te?

Il design per me è un modo di vivere, essere curiosi di ciò che si e circondati nel quotidiano. Design è riuscire a risolvere dei problemi che molte volte nemmeno le persone si pongono, avendo però un occhio attento è possibile notare, facilitando la vita delle persone.

2 Cosa significa per te, partecipare al progetto Sergio Mori ?

Il significato che questo progetto ha per me riguarda soprattutto la sua memoria, il viverlo nel presente e non dimenticarsi di lui. Grazie al suo modo di insegnare design, penso che come me molti altri ragazzi hanno trovato la fiducia in loro stessi e la voglia di divertirsi facendo ciò che si ama, ovvero facendo design.

3 Ok Gabriel, raccontaci il tuo progetto

Eeit è proprio nato in stile Sergio Mori, davanti ad un aperitivo con un mio amico, schizzando su un sketchbook prima un brain storming e poi una bozza di ciò che poi sarà la forma finale del fermacravatta. Ho deciso di realizzare questo progetto assieme ad un mio amico, arrivando a definire proprio questo oggetto utile e versatile, con un design ricercato, proprio come sergio avrebbe voluto. Ci è piaciuta molto provare questa esperienza perchè avendoci posto un quesito, siamo riusciti a trovare una soluzione, poter scrivere indossando un oggetto elegante.

4 Perché hai scelto questa università?

L’università LABA offre un percorso differente nell’approciarsi al design, con la varietà di corsi che presenta, si distingue dalle altre facendo in modo di preparare gli alunni su una più ampia conoscenza del design, prendendolo in considerazione a 360°, un designer non può soffermarsi solo nella sua area di conoscenza.

5 Comʼ è cambiata la tua percezione del design da quando frequenti la L.A.B.A. ?

Il primo approccio del design avuto in LABA per me è stato intenso, non sapevo davvero cosa significasse frequentare una scuola artistica. Grazie però al percorso fatto sono riuscito nel corso dei tre anni a capire e fare in qualche modo mia l’essenza del design, ispirandomi e rimanendo informato su tutto ciò che accade nel mondo, anche questo per me è di grande aiuto.

6 Gabriel cosa ti piacerebbe progettare in futuro?

Dirvi cosa ora mi piacerebbe progettare nel futuro è abbastanza difficile, in quanto sto ancora studiando e chiarendo le idee! Però allo stesso tempo posso dire con certezza che il mio campo sarà quello del Product Design.
E’ difficile decidere qualcosa di specifico perchè davvero amo disegnare di tutto! Ultimamente mi sto appasionando a progettare “caschi multisport” dato che è un oggetto che non vedo molto trattato e secondo me ha un enorme potenziale. Parallellamente porto avanti anche sketch riguardo orologi e oggetti scriventi, grazie anche al Progetto Mori che mi ha fatto divertire e scoprire un qualcosa che prima davo per scontato, perchè pensavo all’oggetto scrivente come semplice biro.

Un ringraziamento per l’intervista a Gabriel Barbu

Per conoscere tutte le informazioni inerenti al premio Sergio Mori non esitare a contattare lo Studio Pasotti allo 331 2800203, oppure compila il FORM CONTATTI e riceverai una risposta al più presto.