Ford l’azienda produttrice di automobili ha creato un nuovo materiale derivato dagli scarti del caffè. Si tratta di una collaborazione fra Mcdonald e l’azienda americana. Nello specifico la Ford prende da McDonald gli scarti del caffè per produrre fari per le auto. Ford non è nuova nell’utilizzo di materiali innovativi. In questo caso si tratta di scarti derivati dalla tostatura dei chicchi di caffè, che vengono presi e mescolati insieme ad altri materiali plastici utilizzati per creare la struttura dei fari per auto.
La procedura prevede il recupero dei gusci dei chicchi del caffè e la successiva lavorazione ad altissima temperatura in assenza di ossigeno. Mescolati insieme ad altri materiali plastici, si ottengono dei pellet, delle piccole palline che possono essere utilizzate per lo stampaggio ad iniezione plastica. Il processo prevede l’utilizzo di queste piccole palline sciolte all’interno di una vite senza fine che vengono inserite allo stato liquido dentro dello stampo in attesa della solidificazione.
Sembrerebbe una cosa magica ma Ford sta utilizzando questo materiale per la fabbricazione dei loro prodotti in Nord America. Vi chiederete, ed i vantaggi? Questo materiale rende la struttura più leggera del 20% ed utilizza il 25% di energia in meno rispetto alla produzione standard. Inoltre le proprietà termiche sono migliori. Ford ha dichiarato che sta studiando altri materiali di scarto ed è una cosa fantastica perché non si tratta di semplice riciclo ma di ottimizzazione dei processi produttivi.
Trovo questa notizia interessante ed ho voluto condividerla con voi perché nella mia professione di designer di prodotti, sono sempre allo studio di materiali e lavorazioni alternative che possono aumentare le performance del prodotto. E’ per questo motivo che molti brands di successo si rivolgono al mio studio perché sono in grado di seguirle il cliente in ogni fase, dalla progettazione, al rendering in 3D fino alla produzione.
Per avere ulteriori informazioni, non esitate a contattare lo Studio Pasotti al 331.2800203 oppure attraverso il FORM CONTATTI del sito e riceverai una risposta al più presto.