Che tipo di rapporto hai vissuto con tuo padre?

Non è detto che tutti i figli abbiano un rapporto meraviglioso con i grandi maestri, è chiaro che io sono consapevole di essere un po’ una privilegiata, fortunata, di avere avuto un rapporto meraviglioso con mio padre, quindi non sento il peso di aver avuto un papà importante. Andavamo al supermercato e mi dicevano “sei qui con il nonno??”. Quando Achille arrivava alle mie inaugurazioni tutte lo salutavano e gli dicevano “buonasera maestro” ed io guardavo attorno per capire chi era il maestro (sorride, ndr), perché per me era un uomo semplicissimo mio padre.

Mio papà era anche testardo, quando mi laureai, mio papà seguì la tesi, e mi disse “se avessi fatto architettura forse sarei rimasto contento”, alla fine sono finita nel mondo del design. Oggi siamo molto legati alla comunicazione, siamo raccontatori di storie, di oggetti che ho attorno a me che raccontano storie di vita normale, anche Instagram o Facebook, questa nostra comunicazione deve avere una responsabilità, devi poter raccontare delle storie, anche veloci, ma devi essere sempre sul pezzo. Io ho vissuto i rapporti che mio papà ha avuto con i suoi operai, la sua gentilezza, li ho vissuti, ho vissuto il suo lavoro di gruppo ed oggi ne faccio tesoro nel mio lavoro, quando lavoro in gruppo con studenti, progettisti, anche io ho questa cosa dell’accoglienza. E’ fondamentale per me aprire un museo ed essere gentili, mi porto dietro un retaggio umano giusto. Quando entri in un negozio devi essere accolto e così deve essere nel museo, se diventa una cosa snob, non va bene. Devo farti sentire a casa mia come sono nella realtà, per me è fondamentale per questo anche le persone che vengono selezionate per le visite guidate al museo Castiglioni, preferisco che non si ricordano due o tre date di mio papà ma devono essere accoglienti. Anche perché il museo Castiglioni www.fondazioneachillecastiglioni.it è gratuito e puoi modificare il modo positivo la giornata di una persona.

Continua a vedere l’intervista a Giovanna Castiglioni sul primo canale youtube dedicato al mondo del design a cura di Stefano Pasotti.