Siamo a Torino, vicino a Corso Dante. La Fiat è stata fondata nel 1899. Nel 1900 viene inaugurato in Corso Dante il primo stabilimento Fiat e nel 1907 quando c’è bisogno di espandersi, viene inaugurato lo spazio che oggi è sede del Centro Storico Fiat. E’ un edificio Liberty molto bello, quindi utilizzato prima del Lingotto.

Quei locali vengono usati per le pubbliche relazioni. Nel 1925, la Fiat 509 fa un giro d’Italia per promozione ed il tour finisce proprio al Centro Storico, diciamo che il locale diventa sede di rappresentanza. In seguito ospiterà anche la riunione degli azionisti per esempio. Nel 1963 diventa un museo aziendale e centro di documentazione. Ai tempi si cominciava a raccoglier la documentazione cartacea essenzialmente per i giornalisti e collezionisti. Negli anni 80 diventa un vero archivio, ogni cosa dell’azienda passa dall’archivio per capire cosa sia importante tenere per alimentare la memoria storica della Fiat. Adesso il museo conserva 11 km di carta, 6 milioni di fotografie e centinaia ore di filmanti, migliaia di progetti tecnici, è un archivio molto grosso.

Per scoprire cosa ospita il centro storico Fiat, continua a vedere l’intervista a Maurizio Torchio, direttore del Centro Storico FIAT