La Chicco realizza da molti anni uno dei suo prodotti di punta, il ciuccio in caucciù 100%.
E’ un prodotto che può essere utilizzato in vari modi. Qual è la particolarità di quest’oggetto? Per essere più funzionale possibile è stata studiata accuratamente la forma ed il materiale. Ll’obiettivo è quello di ricreare la forma del capezzolo ma oltre a questo, il ciuccio può essere utilizzato come massaggio gengivale in quanto aiuta il bambino ad alleviare il dolore quando crescono i denti.
Esiste anche un altro aspetto di design che forse non tutti avranno notato. Il ciuccio ha dei fori sulla superficie e questo serve per aiutare la respirazione del bambino quando sono raffreddati e la respirazione diventa difficoltosa.
Il ciuccio viene prodotto con lo stampaggio ad iniezione plastica. Il materiale viene fuso ed inserito in uno stampo dalla forma di due conchiglie con la forma in negativo dell’oggetto che vogliamo ad andare ad ottenere. Quando il materiale si è solidificato l’oggetto può essere pronto per l’uso (come ad esempio per i mattoncini della Lego) oppure deve essere ulteriormente lavorato, dipende dall’utilizzo finale dell’oggetto.
La mia azienda si occupa di ricerca, sviluppo, progettazione, design di nuovi prodotti ma anche di realizzazione di animazioni 3D. Non esitate a contattare lo Studio Pasotti Design al 331.2800203 oppure attraverso il form del sito.