Il design e l’intelligenza artificiale sono due mondi molto vicini tra loro, e negli ultimi anni stanno sviluppando nuovi processi che possono evolvere la società in cui viviamo.
Il design è legato alla progettazione sia di prodotti industriali, che di nuovi sistemi comunicativi.
Il mio studio, da 6 anni, lavora a stretto contatto con la comunicazione del mondo del design, aprendo il primo canale YouTube in Italia interamente dedicato a questo settore, e raccontando prodotti e protagonisti che meglio rappresentano la categoria.
Spesso le playlist dedicate ai più importanti maestri del design vengono correlate ad interviste LIVE fatte a loro, oppure ai diretti parenti e conoscenti.
Negli ultimi mesi lo studio ha iniziato ad utilizzare un nuovo sistema comunicativo per legare il design e l’intelligenza artificiale in maniera tale da portare l’insegnamento di questa materia ad un livello più alto.
In questo modo è nata la prima prima playlist al mondo dedicata alla storia del design e raccontata da Anna, interamente in inglese. L’incredibile differenza rispetto ai video precedenti, è che Anna e la sua voce non esistono! Sono stati interamente generati attraverso l’intelligenza artificiale, affinché si potesse spiegare argomenti molto complessi in lingua inglese, imitando al 100% l’accento britannico.
Un lavoro che ha richiesto mesi di preparazione, ed una collaborazione con un servizio inglese che propone nella versione Beta, questo prodotto. Con preparazione intendo dire che Anna può interpretare qualsiasi testo, in maniera tale da renderlo più naturale possibile, ma è necessario che la parte scritta venga editata nella maniera corretta, per facilitare il più possibile il programma.
Il video che trovate allegato è il primo della playlist di cui vi parlavo precedentemente, ed ha richiesto numerose ore di preparazione, non solo per Anna, ma anche per tutto l’editing che spesso non viene tenuto in considerazione, ma è ben presente.
Il design e l’intelligenza artificiale quindi sono strettamente legati tra loro, ed è un processo che sta già avvenendo oggi, quindi non si tratta di una tecnologia del futuro.
Il nostro studio offre la consulenza tecnica per quanto riguarda la creazione e l’industrializzazione di un nuovo prodotto. Inoltre possiamo seguire il cliente dal punto di vista grafico, studiando tutti i sistemi di comunicazione per rendere più appetibile e chiaro il prodotto.
Inviaci una richiesta senza impegno a info@stefanopasotti.com oppure chiamaci al 3312800203
Oppure clicca qui http://www.stefanopasotti.com/contatti-preventivi-design-industriale/