Partiamo dal contesto. La Guerra era appena finita lasciando devastazione, quindi la parola chiave diventò ricostruzione. Si privilegiò le abitazioni e poi le aziende.
Dal 1945 in poi si riprese il concetto del design, delle imprese, delle scuole di design e si cercò di lavorare su tre aspetti, prezzo, qualità e quantità. Parliamo di un periodo in cui gli americani cercano di aiutare gli stati che erano in ginocchio grazie al piano Marshall ma anche scambio di know how. Si diede grande risalto ai progettisti durante la fase di ristrutturazione ma anche nel settore auto come Pininfarina, Revelli ed i progettisti della Piaggio che crearono prodotti come la Vespa. Oppure Viberti e Orlandi che crearono il carro di fuoco per Liquigas. In altri campi ci fu lo sviluppo della macchina da cucire con la macchina Visetta oppure Cassina per l’arredamento.
Continua a vedere la puntata dedicata alla storia del design sul primo Canale Youtube dedicato al mondo del design.