Il platico è un metallo non ossidabile, non viene attaccato dagli acidi ed è pertanto utilizzato per la preparazione di leghe particolarmente resistente. La lega è un insieme di metalli che servono a creare appunto una lega che ha le caratteristiche presenti in ogni tipo di metallo che la compone. Il platino è un metallo difficile da reperire , malleabile che si lavora facilmente. Ad alte temperature rischia di corrodersi a contatto con gli agenti chimici come sodio e potassio.
In linea generale le leghe realizzate utilizzando il platino resistono ad alte temperature oltre i 1700 gradi. Hanno un’ottima stabilità chimica, resistono all’ossidazione ed agli shock termici ovvero per fare un esempio possono passare da 1000 gradi a 20 gradi nel giro di pochi secondi senza danneggiarsi, molti metalli in queste circostanze, si crepano, mentre le leghe che hanno all’interno il platino resistono agli shock.
Inoltre il platico garantisce una buona conducibilità elettrica e viene dunque utilizzato nel settore automobilistico per le marmitte catalitiche, oppure per i gioielli, in elettronica o nel settore spaziale.
E’ un materiale anallergico per questo motivo viene usato nel campo medico come ad esempio per costruire gli strumenti odontoiatrici oppure per i pacemakers.
La mia azienda si occupa di ricerca, sviluppo, progettazione, design di nuovi prodotti ma anche di realizzazione di animazioni 3D. Non esitate a contattare lo Studio Pasotti Design al 331.2800203 oppure attraverso il form del sito.