Chi è Matteo Ragni?

Matteo Ragni è un architetto di formazione e designer per passione. Ha 49 anni, milanese. Gli inizi sono stati un po’ particolari nel senso che mi ero iscritto alla facoltà di architettura e dopo un anno o due, ho capito che quello che mi piaceva di più era la parte del design del prodotto ma a quei tempi non c’era l’indirizzo di design quindi andavo spesso nella mia cantina a fare dei modelli, disegnavo oggetti e da li è nata la passione per il design, sono stato un autodidatta. Ho fatto solo un esame di storia del design al Politecnico e l’ho approfondita poi in modo autonomo. Volevo progettare gli oggetti che mi servivano per la mia attività fra cui ad esempio un leggio che mi sono autocostruito per accontentare mia madre, come tutti i bamboccioni a 21/22 anni ero a casa a fare lo studente. Ho capito che per farla stare un po’ zitta dovevo costruirmi un leggio perché mia mamma diceva che stavo sempre piegato sui libri, dovevo fare qualcosa di più confortevole per lo studio. A parte quello che trovi nelle chiese, non era una tematica dove ci fosse un gran studio attorno a quell’oggetto. Mi sono sempre interessato a queste nicchie d’interesse, il mio primo prodotto è uscito quando avevo 22 anni, ero molto contento, l’avevo presentata ad un’azienda milanese che faceva complementi perché non avevano un leggio nel loro catalogo. Poi al Salone del Mobile del 94 o 95 è uscito questo leggio che è stato il mio battesimo del fuoco. Puoi immaginare la gioia di un giovane designer, pensavo che fosse facile, hai un’idea, lo progetti in cantina, lo presenti e lo vendi, sappiamo che non va sempre così ma nel mio caso è stato un buon inizio.

Continua a vedere l’intervista sul Canale Youtube dedicata alla Storia Del Design.