Come nasce La Cividina. Intervista all’amministratore delegato Christian Tomadini
In Friuli in molti conoscono il triangolo della sedia, è un ambito importante che ha caratterizzato la lavorazione del legno per le sedute, è localizzata nella zona a sud est di Udine ed è prevalentemente rivolto alla lavorazione del legno. Pochi sanno che a nord di Udine c’era una scuola di tappezzeria molto importante che serviva la Germania, Austria etc. Da questa scuola sono nati i più grandi tappezzieri come Agostino Moroso e molti altri, fino al nostro Bulfoni che è il fondatore di Cividina nel 1976.
La Cividina nasce come azienda di prototipazione. Bulfoni sapeva cogliere l’idea dell’architetto, del designer per tradurla in un prodotto concreto, lavorazione sul legno, sugli espansi. Era fra i più bravi sul mercato e decise di aprire questo atelier di prototipazione sviluppando prodotti per Cassina, Moroso etc.
Da li il percorso ha seguito un’evoluzione con Fulvio Bulfoni, il figlio, che ha deciso di dare una maggior forza all’interloquire con i designer ed a realizzare dei prodotti a marchi Cividina.
Quindi non più dedicata al terzismo e produzione per terzi, ma produzione propria. Prima erano in quattro persone, ora esportano in 75 paesi, oltre 1200 clienti attivi, 23 designers con i quali collaboriamo.
Continua a vedere l’intervista completa sul canale Youtube dedicato alla storia del design