La LC4 è stato un oggetto rivoluzionario. Si tratta di una chaise longue ad inclinazione variabile. La struttura in acciaio può essere verniciata e si compone di un basamento rigido e resistente mentre la parte superiore della seduta può essere inclinata. La forma della LC4 segue la sogoma della persona, il design è basato dunque sullo studio dell’essere umano. La chaise longue è stata disegnata nel 1928 dallo studio Le Corbusier. Il rivestimento è in pelle così come il cuscino mentre l’imbottitura è in ovatta di poliestere. Le Corbusier era un ammiratore dell’azienda Thonet ed infatti la LC4 si rifà modello Thonet 7500, si può notare in effetti una certa somiglianza.
I primi prototipi della LC4 vengono realizzati all’interno dello studio Le Corbusier grazie ad un fabbro ma i primi tentativi per produrla falliscono, hanno dovuto eseguire una serie di prove. L’idea era quella di produrla in serie, pensata per il ceto medio. In realtà i costi di produzione si rivelarono alti e per questo motivo divenne un prodotto di alto profilo.
Nel 1929 anche l’azienda Thonet decide di produrre la LC4. Una volta messa sul mercato cosa è successo? Il mercato non era pronto per quell’oggetto; chi l’esponeva vedeva che la clientela non era pronta ad accogliere un prodotto così futuristico, era troppo avanti per l’epoca. All’inizio lo studio Le Corbusier diede i diritti di produzione a Thonet ma anche ad altre aziende e nel 1934 un’azienda svizzera iniziò a produrla in concorrenza a Thonet. Si creò molta confusione sul mercato con tanti modelli molto simili l’uno all’altro. Alla fine della seconda guerra mondiale Le Corbusier decise di affidarsi a Cassina dando a loro produttiva. Oggi la LC4 è uno dei prodotti di punta da Cassina. E’ interessante notare come un prodotto che all’epoca non aveva mercato, sia diventato uno dei prodotti più venduti.
La mia azienda si occupa di ricerca, sviluppo, progettazione, design di nuovi prodotti ma anche di realizzazione di animazioni 3D. Non esitate a contattare lo Studio Pasotti Design al 331.2800203 oppure attraverso il form del sito