La poltroncina Luisa di Franco Albini ha molti accorgimenti tecnici, ha solo quattro viti ed è cotruita ad incastri e non è un caso che abbia avuto un iter progettuale di quindici anni.
Albini voleva costruire una poltroncina prototipo archetipo ovvero che potesse essere adattata a qualsiasi angolo della casa, con i braccioli, adatta per la conversazione ma anche da scrivania. Fece il primo prototipo in legno per casa Pistarini che non aveva ancora questi incastri ma era un legno curvo, incollato nella parte curva. Questo elemento curvo girava dietro lo schienale ed in quella parte la linea del legno andava in verticale e quindi si rompeva. Franco continuò a lavorarci per ben quindi anni, lui si porta dietro la parte della verifica, ovvero si chiedeva sempre dove posso arrivare per raggiungere la perfezione del dettaglio? Non a caso poi la poltroncina Luisa vinse il Compasso d’Oro nel 1955. Quindici anni possono sembrare tanti ma per lui che era un maniaco del dettaglio, non fu troppo pesante per lui perché ci metteva tutta la passione per arrivare alla perfezione.
Continua a guardare l’intervista a Paola Albini sul primo canale dedicato al mondo design.