Continuiamo a parlare della storia del design facendo un viaggio nel tempo.
Tutte le rivoluzioni industriali si basano su scoperte tecnologiche che cambiano l’asse del potere delle varie nazioni. La rivoluzione industriale fu un periodo pieno di invenzioni tecnologiche. Fra 1770 e il 1860 furono presentate le prime macchine a vapore, nacquero una serie d’invenzioni che cambiarono per sempre le abitudine delle società.
Durante quel periodo si passò dall’uso del legno nelle industrie, all’uso del carbone che si trasportava più facilmente rispetto al legno e creava più energia. In quel periodo l’Europa era una grandissima potenza e aveva il maggior consumo di legname del mondo. Come funzionavano le prime industrie? Dobbiamo pensare a fabbriche che avevano un solo motore e tante cinghie collegate a esso. Io vengo da Lumezzane vicino a Brescia e ricordo delle immagini di fabbriche con un motore molto grande che azionava piccole cinghie collegate ad altre macchine. Queste cinghie, in termine tecnico, sono definite pulegge che sono in grado di trasmettere energia da un motore a un’altra macchina ad esempio per far funzionare un tornio. L’utilizzo del legno portò a grandissimi disboscamenti. Oggi esiste una certa sensibilità sul tema. Di solito quando si tagliano degli alberi, vengono rimpiantati. Questa sensibilità non esisteva all’epoca. Il carbone fu un sostituto perfetto. Veniva estratto dalle cave o miniere e gli scienziati costruirono macchinari per estrarre il carbone, delle locomotive su rotaie che trasportavano il carbone dalle miniere. Nel 1705 Thomas Newcomen creò la prima macchina a vapore affidabile . Successivamente i macchinari furono migliorati tantissimo. George Stephenson nel 1829 inventò la locomotiva. La locomotiva è stata un’invenzione rivoluzionaria. All’epoca per gli spostamenti si usavano solo i cavalli che avevano una velocità media di 6 km/h. Con la locomotiva si riuscì a raggiungere la velocità dii 50 km/h, una cosa mai vista prima. Questa invenzione rivoluzionò la società. S’iniziò a costruire le ferrovie, furono connesse tante città e la società cambiò per sempre. Nel 1830 fu costruita la prima tratta ferroviaria fra Manchester e Liverpool.
Lo studio Stefano Pasotti Designer si occupa di design, anche quello industriale. Potete scrivermi attraverso il form del sito.