Oggi parliamo di una scimmia realizzata in plastica che ancora oggi suscita scalpore perché guardandola bene, non sembra una gran cosa ma c’è un motivo per cui Munari ha vinto il Compasso D’oro con questo lavoro.

Nel 1953 Bruno Munari in collaborazione la Pirelli incontra un nuovo materiale, il poliuretano. Inizia la sperimentazione che porterà poi la creazione di quest’oggetto. Si tratta di una scimmia in poliuretano marrone con un simpatico muso bianco dipinto a mano e con uno scheletro metallico all’interno che gli permette di torcersi. La scimmietta zizi rappresenta la genialità del design e sul metodo didattico basato sull’imparare giocando. Zizi è un gioco azione perché consente al bambino di essere attivo e partecipare. Vuole coinvolgere l’utente da interagire con il prodotto. Bruno Munari sperimentava molto con i bambini perché i bimbi sono in grado di dirti immediatamente se una cosa non piace.

Vuoi conoscere le motivazioni che hanno portato Munari a vincere il Compasso d’Oro sono? Guarda il video.

Continua a vedere gli episodi sul design dedicati a Bruno Munari sul primo canale youtube dedicato al mondo del design