La Soffieria Glass Flower è un’ azienda bresciana presente da diversi anni nel campo dell’arte funeraria.

La collaborazione tra lo studio e l’azienda è nata con l’obbiettivo di realizzare un prodotto smart, economico e che fosse in linea con i prodotti già presenti sul catalogo.

In questo caso, ancora prima di immaginare la forma, sono partito dal tipo di tecnologia utilizzabile per questo progetto. La Soffieria Glass Flower dispone di un laboratorio per la lavorazione del vetro: l’artigianalità ed il valore di ogni singolo pezzo nato dalle mani di un maestro vetraio rende il prodotto lavorato unico, ma allo stesso tempo aumenta il costo di realizzazione, incidendo sul pezzo finale

All’interno della Soffieria esiste una sezione dedicata all’arte funeraria che utilizza il metallo invece del vetro. Un modello in particolare ci ha incuriosito: Si tratta di una croce latina realizzata in ottone e nata attraverso tagli e saldature. Il pezzo è suddiviso in tre parti: la più lunga che si sviluppa in verticale con la presenza di due fori alle estremità, per il fissaggio a parete o su legno, e due pezzi più piccoli saldati sul corpo centrale per creare la forma della croce cristiana.

Uno stile classico ma privo di decorazioni.

Il prodotto però presentava una serie di difetti, come ad esempio i punti di saldatura fra le tre parti che risultano non omogenea, e spesso con le due estremità più piccole saldate fuori asse.

Per realizzare il nuovo siamo partiti da quest’ultima croce, andando a realizzarla attraverso un taglio laser. Il vantaggio di questa tecnologia è che non presenta scarti, intesi come trucioli, ma ci sono zone taglienti lungo la lavorazione.

Osservando la macchina per il taglio in azione abbiamo notato che la lastra da cui viene ricavato il pezzo, scarta una buona porzione di metallo andando inoltre a creare una forma in negativo del prodotto.

E’ stata fatta un ulteriore modifica per ottimizzare la lavorazione e creare, attraverso due tagli laser continui, creando due croci che necessitano esclusivamente della lucidatura.

In questo modo abbassiamo il costo finale di ogni singolo pezzo: andando ad accostarne un’altra notiamo come la forma si incastri perfettamente una all’altra.

Il design è stato realizzato in questo modo specifico perché quando andiamo a realizzare il taglio esterno della croce, andiamo contemporaneamente a creare una porzione del pezzo successivo.

Per conoscere tutti i materiali, le tecnologie di lavorazione del taglio laser, non esitare a contattare lo Studio Pasotti allo 331 2800203, oppure compila il FORM CONTATTI e riceverai una risposta al più presto.