Oggi vi parlerò di come la tecnologia e ricerca continua sui materiali, ha permesso a un’azienda lucchese di produrre bicchieri biodegradabili realizzati con la canna da zucchero.

Oggi ero al supermercato e mi sono soffermato nel reparto dedicato ai prodotti usa e getta. Mi sono imbattuto in un prodotto che sembrava essere realizzato in carta, non era sicuramente plastica, riciclabile al 100%, prodotto da Ecocanny

Il bicchiere è’ ricavato dalla canna da zucchero. In poche parole, vengono presi gli scarti della canna da zucchero, si ottiene una sorta di poltiglia e successivamente avviene lo stampaggio dei bicchieri.

Produrre materiale usa e getta con gli scarti della canna da zucchero presenta diversi vantaggi rispetto ai prodotti realizzati in plastica. Prendiamo un bicchiere di plastica: se lo mettiamo nel microonde, si scioglie, se lo teniamo ad una temperatura di -5 gradi, si congela mentre questo tipo di prodotti non subiscono alcuna deformazione oltre al fattore fondamentale di essere biodegradabili.

Nel lungo periodo sicuramente arriveremo al punto in cui gli articoli usa e getta non faranno più parte del nostro quotidiano, però nella transizione, studiando lavorazioni e tecnologia dei materiali, innovazioni come quella di Ecocanny, aiutano a rendere migliore il mondo in cui viviamo.Teniamo presente che il prodotto Econocanny esiste sul mercato da diversi anni, questo dimostra come soluzioni alternative all’uso della plastica possono essere adottate.

Nel 2013 è stata scoperta un’isola intera di rifiuti in plastica nel mezzo dell’oceano Pacifico, tutti prodotti che non sono biodegradabili e che rimangono nell’ambiente per decenni. Andare nella direzione dell’eco sostenibilità aiuta l’ambiente. Quando inizio a progettare un oggetto, penso subito al materiale da utilizzare. Ovviamente alcuni tipi di lavorazioni di prodotti difficilmente possono prescindere dall’uso di derivati dalla plastica ma anche in questo caso si può essere eco sostenibili ad esempio riducendo al massimo il numero di lavorazioni da fare sul prodotto.

La mia azienda si occupa di ricerca, sviluppo, progettazione, design di nuovi prodotti ma anche di realizzazioni di animazioni 3D. Non esitate a contattare lo studio Studio Pasotti Design al 331.2800203 oppure attraverso il Form Contatti nel sito.