Nato in Svizzera e naturalizzato francese, è considerato un architetto che ha messo al centro dei suoi progetti, i bisogni dell’uomo medio. Discepolo di Peter Behrens , altro architetto molto popolare, insieme a lui studiò i metodi di produzione su scala industriale in Germania. Inventò il sistema Modulor che è considerato il maggior contributo che Le Corbusier ha dato all’architettura. In breve è una scala di grandezza basata sul rapporto della proporzione aurea, quella su chi si basano la maggior parte dei designer, una proporzione 1 x 1,618. La proporzione aurea misura il rapporto tra l’uomo con ciò che lo circonda. Di questo mi occuperò in un post dedicato.
Le Corbusier aprì il suo studio nel 1922 a Parigi insieme a suo cugino Pierre Jeanneret e Charlotte Pierrand che fu determinante perché lo aiutò a creare delle cose incredibili nel mondo del product design.
Durante la seconda guerra mondiale decise di chiudere lo studio a Parigi ed aprirlo in un altro luogo. Mi concentrerò nei prossimi post, sui prodotti che il noto designer ha realizzato come la serie Lc. Sono oggetti senza tempo che trovano attualità negli spazi odierni. Cassina ad esempio, ha l’esclusiva su alcuni prodotti di Le Corbusier e questo la dice lunga su come sia attuale il suo design.
La sedia Lc1 del 1929 può essere inserita nelle case di oggi e sembra sempre attuale. All’opposto, se prendiamo I prodotti di Verner Panton, un designer molto importante , espressione della pop art, il suo design marca il passare del tempo.
Nei prossimi post continuerò a parlare della storia del design.
La mia azienda si occupa di ricerca, sviluppo, progettazione, design di nuovi prodotti ma anche di realizzazione di animazioni 3D. Non esitate a contattare lo Studio Pasotti Design al 331.2800203 oppure attraverso il form del sito.