Lo spremiagrumi Juicy Salif progettato da Philippe Starck per l’azienda Alessi. La storia è molto particolare, l’idea è del 1988 quando l’azienda aveva chiesto a Philippe Starck aveva chiesto di realizzare un vassoio. Starck si è presentato mesi dopo con uno spremi agrumi 😊
Se guardate in mezzo a queste tre gambe c’è lo spazio per mettere un bicchiere. E’ un prodotto in alluminio pressofuso e non è l’oggetto più funzionale del mondo nel senso che quando voi spremete un agrume, il succo dovrebbe scendere dalle scalanature. E’ così in parte perché in parte in realtà esce fuori, ma questo è il prodotto più venduto di Alessi ed è il più riconoscibile nel mondo del design anche se non rappresenta il top della funzionalità.
E’ più bravo a spremere le menti come diceva Starck, piuttosto che gli agrumi. La sua missione era porre un tema critico e stimolare il pensiero.
La particolarità è stata tenere questa forma che ha delle masse molto differenze e con dei sottosquadra importanti infatti lo stampo è parecchio complesso, c’è voluto molto tempo per metterlo a punto. E’ uno stampo con tre carrelli con due punti d’iniezione sulle zampe, e la complessità più grande è riuscire a trovare il bilanciamento fra stampare le esili zampe ed il testone importante, perché abbiamo tempi di raffreddamento diversi, lo stampo viene molto stressato. Ci sono dei trucchi del mestiere perché non è scontata realizzare questa forma.
Continua a vedere le puntate alla storia del design sul canale youtube di Stefano Pasotti