Artribune è una start up editoriale nata nel 2011 in un anno un po’ complicato. Il settore dell’editoria è sempre stato in realtà difficile ma volevamo rinnovare il linguaggio, trovare nuovi format per raccontare il settore della cultura e di essere trasversali rispetto alle discipline, cioè provare a mettere sullo stesso piano il design, la musica, le arti visive, la moda, ili cinema. Tutto questo vogliamo farlo con un linguaggio accessibile senza essere banali ma comunque accessibile senza limitare ili target agli addetti ai lavori, rivolto comunque a loro ma anche a semplici appassionati ma soprattutto creare un nuovo pubblico per coinvolgere i giovani. Poco dopo la nascita del giornale, abbiamo riportato lo stesso approccio anche sui social con un grande impegno e con uno sforzo di palinsesto sui social media che ha ripagato molto a livello numerico, un pubblico affezionato di persone che ci seguono e che partecipano ed interagiscono con noi. Inoltre anche le email, che sembrava una cosa che doveva estinguersi, tutti pensavano che le emails sarebbero state soppiantate dalla messaggistica diretta, dai vari messenger, invece è tornata di moda anche grazie al discorso delle newsletter che diventano un luogo dove raggruppare i contenuti che sono decisi da noi e non decisi dagli algoritmi.

Continua a vedere l’intervista al direttore di Artribune a Massimiliano Tonelli sul canale Youtube dedicato al design.