Intervistiamo il responsabile marketing di Moroso, Andrea Bazzaro.
Moroso utilizza una squadra di artigiani per realizzare i prodotti?
Assolutamente si, la nostra realtà è sempre di più una mosca bianca nel mondo dell’arredo perché siamo ancora veramente con un piede nel mondo dell’artigianalità e con l’altro nel mondo dell’industria. Teniamo in casa i talenti e le fasi produttive. Tutta la parte relativa alla prototipazione, allo sviluppo, è interna e poi una volta che un prodotto è stato industrializzato tutto quello che è la sartorialità, è svolto dal nostro artigianato. Quindi sicuramente facciamo dell’approccio ancora manuale decisamente il nostro punto di forza ed è quello che ci ha permesso nel corso degli anni di avere un portfolio così ampio.
Non imponendo dei limiti produttivi e o dei vincoli in cui stare, la creatività può essere massimizzata. Quello che poi dobbiamo fare è far rientrare tutto in una logica di mercato, i nostri designers sanno come lavoriamo, solo con i designer con cui iniziamo a collaborare magari sono necessari dei briefing ma in generale riusciamo a collaborare con i designer senza mai snaturare la loro creatività.
Potete continuare a vedere l’intervista a Moroso sul primo canale youtube dedicato alla storia del design.