Come abbiamo visto nel video precedente, il taglio laser ha diverse caratteristiche positive e negative da tenere in considerazione.
Prima fra tutti il fatto che il taglio laser produce delle zone taglienti ed alterate termicamente sui bordi lavorati dalla macchina. In questa lezione sono presenti quattro differenti video che mostrano come la macchina lavori in modo differente a seconda del tipo di materiale su cui va a lavorare.
Ovviamente se si tratta di Legno oppure metallo anche il tipo di macchinario cambierà.
Nel primo video possiamo notare come il taglio laser vada a lavorare su un foglio di alluminio in modo estremamente rapido. Questa velocità è data dallo spessore del prodotto da lavorare.
Nel secondo video il taglio laser viene applicato sulla carta: In questo caso la potenza della macchina è inferiore rispetto al taglio applicato sul metallo.
Questa tecnologia è applicata per la realizzazione di biglietti da visita e cartoline regalo. Ad esempio quelle che stanno spopolando da qualche mese, sono i cosiddetti pop-up che creano immagini in 3D grazie a tagli particolari applicati sulla carta.
Il terzo video mostra il taglio laser applicato sul legno. I bordi lavorati saranno di colore diverso, perché vengono letteralmente bruciati. Grazie a questa tecnologia, e tagli posizionati in modo specifico, si possono creare degli in legno, flessibile.
L’ultimo video mostra come si possa lavorare su un singolo trafilato: L’ugello da cui parte il laser ha la possibilità di muoversi liberamente, mentre il trafilato si muove su se stesso e sull’asse x,
Grazie a questa tecnologia sono stati lavorati diversi prodotti presenti sul mio sito internet.
Per conoscere tutti i materiali, le tecnologie di lavorazione del taglio laser, non esitare a contattare lo Studio Pasotti allo 331 2800203, oppure compila il FORM CONTATTI e riceverai una risposta al più presto.