Il legno è tra i materiali più utilizzati nella storia dell’umanità. Ogni specie di albero possiede differenti caratteristiche che si contraddistinguono tra di loro. Quando dobbiamo progettare un oggetto realizzato in legno dobbiamo tenere in considerazione una serie di aspetti:
E’ Vivo! Un oggetto progettato in legno, se non viene trattato in modo adeguato, tenderà a deformarsi seguendo le venature naturali del legno.
E’ soggetto a malattie, attacchi di insetti, e tende a marcire.
Esistono differenti tipologie di legnami presenti in commercio come ad esempio il legno in tronchi, quello grezzo, i pannelli, ed i piallacci. Gli ultimi indicati sono fogli molto sottili che hanno uno spessore compreso tra 1 e 5 mm: Con il passare del tempo essi verranno curvati naturalmente seguendo le fibre del legno.
I pannelli sono la somma di piallacci incollati grazie all’ausilio di potenti adesivi. I fogli vengono posizionati con venature una opposta all’altra, in modo tale da immobilizzare il pannello nel tempo.
Il legno si suddivide in due categorie distinte:
Tenero che viene utilizzato sia a livello strutturale che estetico, ed è sempreverde;
Duro che presenta foglie larghe e a caduta.
Il legname per poter essere lavorato deve, per prima cosa, subire un operazione di essiccazione, che può durare 1anno nel caso venga fatto in modo naturale, oppure 10 giorni con appositi essiccatori
In commercio esistono materiali naturali ricavati dal legno, come ad esempio il triplast, oppure il bendywood. Il primo è ricavato dallo scarto del mais ed incollato attraverso l’utilizzo di fibre naturali. Viene realizzato grazie all’utilizzo di macchine per lo stampaggio.
Il bendywood è un legno molto flessibile ricavato grazie alla vaporizzazione e compressione di legni duri: può anche essere curvato a freddo, oppure a secco.
Bisogna ricordare che il legno è un materiale eco-compatibile, e servono certificazioni per evitare l’eccessivo disboscamento.
Per conoscere tutte le collaborazioni dello studio Studio Pasotti , non esitare a contattarci allo 331 2800203 oppure compila il FORM CONTATTI e riceverai una risposta al più presto.