Le tecnologie dei materiali nel taglio laser ricoprono un ruolo determinante nel mercato della produzione industriale. Trattandosi di una tecnologia di taglio, non prevede costi per la realizzazione degli stampi, è estremamente versatile e consente di realizzare tagli dalle forme più disparate.
Le tecnologie dei materiali per il taglio laser possono operare sia su singoli fogli di metallo (acciaio, ottone, rame, alluminio, ferro, etc.) carta e legno che su trafilati, anche con sezioni diverse. Molto veloce ed influenzato soprattutto dallo spessore del materiale di lavoro, il costo finale del taglio laser dipende dalla materia prima e dal suo spessore. È diverso tagliare un foglio di mezzo millimetro rispetto ad una lastra di mezzo centimetro.
Il taglio laser, grazie al suo getto di calore, scioglie il materiale su cui lavora producendo una zona di calore alterata e tagliente, che dà origine a prodotti semilavorati e mai finiti. La tecnologia laser è particolarmente indicata per la realizzazione di mobili, come ad esempio basamenti per tavolini da fumo, letti a baldacchino, prodotti per la casa, sistemi per l’elettronica e prototipi, anche unici.
Per conoscere tutti i materiali, le tecnologie di lavorazione del taglio laser, non esitare a contattare lo Studio Pasotti allo 331 2800203, oppure compila il FORM CONTATTI e riceverai una risposta al più presto.