La lavorazione cnc, acronimo di computer numerical control, è una tecnologia che prevede l’utilizzo di programmi specializzati che vanno inseriti all’interno di un macchinario. Quest’ultimo svolgerà le operazioni programmate. Il processo eseguito mediante frese oppure torni realizza rapidamente prodotti finiti, accurati e di alta qualità.
Attraverso la lavorazione cnc si possono eseguire un’ampia gamma di processi, quali la fresatura, tornitura, foratura, smussatura, alesatura, incisione ed il taglio.
Grazie a questa tecnologia è possibile lavorare i metalli, il legno, la pietra, ed i materiali compositi, eseguendo le operazioni su più assi. Cosa significa: nello spazio abbiamo tre assi principali, x, y e z. La fresatrice, cioè lo strumento munito di vidia lavora rispettando questi 3 assi, ma se il prodotto si muove lungo gli assi invece di rimanere fermo, allora i punti di riferimento aumentano.
Prendiamo ad esempio un tornio con lavorazione cnc: L’oggetto ruota su se stesso in un unico asse, mentre lo strumento ha la possibilità di lavorare il pezzo lungo più assi.
Questa tecnologia viene impiegata generalmente per la realizzazione di prototipi, utensili, stampi, pezzi finiti oppure per la rimozione di materiale in eccesso. Si possono ottenere pezzi di alta qualità, ed in base alla velocità, e la qualità dell’utensile cambiano i segni lasciati sul prodotto.
La lavorazione cnc può realizzare forme tridimensionali, e le macchine necessarie per questi processi possono variare da pochi metri ad intere aziende, basti pensare ai prototipi di legno in scala 1:1 di un automobile.
Quasi tutte queste lavorazioni sono automatizzate, ed una volta avviato il processo, prosegue senza interruzioni, anche nel caso in cui vengano effettuate operazioni in serie.
Le frese utilizzate per la lavorazione cnc a contatto con il materiale in eccesso del prodotto, generano degli scarti che devono essere smaltiti: alcuni sono ecosostenibili, come nel caso del legno, altri devono essere lavorati successivamente. Ad esempio i trucioli provenienti da materiali metallici, vengono lubrificati con un apposito olio che deve essere separato e smaltito.
Per conoscere tutti i materiali, le tecnologie di lavorazione del legno e le collaborazioni dello studio Studio Pasotti , non esitare a contattarci allo 331 2800203 oppure compila il FORM CONTATTI e riceverai una risposta al più presto.