Nella punzonatura e profilatura, le tecnologie dei materiali ricoprono un ruolo determinante nel mercato della produzione industriale.

Sono due tecnologie differenti ma legate tra loro, perché spesso vengono combinate insieme:

La punzonatura è una tecnologia in grado di ritagliare una forma esterna, mentre la profilatura è in grado di sagomare una determinata forma.

Se osservate gli oggetti presenti nella vostra cucina, buona parte di essi viene realizzata utilizzando queste due tecnologie sui materiali.

Ad esempio una lattina in alluminio di qualsiasi bevanda viene realizzata in questo modo: Immaginativi un rotolo di metallo che viene srotolato; nel primo passaggio viene tagliato per creare dei cerchi. Questa tecnologia è la punzonatura, che pressando con una determinata forma (in questa caso circolare) taglia una parte della lamiera.

Successivamente questi cerchi passano in una macchina che realizza più passaggi rendendo il cerchio una tazza. Quest’ultima diventerà il corpo del contenitore di bevande. Questa tecnologia è chiamata profilatura. Cosa succede: i nostri cerchi passano sotto un macchinario che sagoma in modo plastico il prodotto. Per modellarlo utilizza due forme: la prima in negativo sotto il pezzo, mentre il secondo a forma di cuneo nella parte superiore. Quest’ultimo imprime una pressione tale da formare il tazza.

La punzonatura e profilatura nelle tecnologie dei materiali viene utilizzata in un’ infinità di prodotti, come ad esempio posate, manici in metallo etc etc,

Queste lavorazioni creano bordi arrotondati, che verranno rifiniti successivamente, a meno che non sia volontà del cliente di mantenerli, in quanto il difetto è estremamente piccolo.

La punzonatura e profilatura sono tecnologie in grado di lavorare al massimo con 5 millimetri di spessore e possono lavorare con materiali come: acciaio inossidabile, leghe di rame, alluminio, cuoio, tessuti, carta e cartoncino.

Per conoscere tutti i materiali, le tecnologie di lavorazione del taglio laser, non esitare a contattare lo Studio Pasotti allo 331 2800203, oppure compila il FORM CONTATTI e riceverai una risposta al più presto.