Tra i servizi offerti dallo Studio Pasotti c’è anche l’animazione 3D per aziende e privati. Il suo primo lavoro gli è stato commissionato da Zaseves, un’azienda bresciana specializzata nella realizzazione di prodotti per la cucina che ha lo contattato per la realizzazione dell’animazione 3D del loro apribottiglie.

Si è trattato di un lavoro semplice, ma innovativo per essere stato realizzato nel 2013, quando l’animazione 3D in Italia era ancora considerata un’applicazione da pionieri digitali. Dopo aver accettato la sfida con entusiasmo, Stefano ha studiato attentamente l’apribottiglie, le sue funzioni e i materiali di composizione. Come la ballerina di un carillon, ha immaginato un cavatappi che, ruotando su se stesso, mostrasse tutte le combinazioni di colori e materiali possibili. Il processo che ha accompagnato l’animazione 3D del cavatappi di Zaseves è piuttosto semplice. “Dopo una visita preliminare in azienda per osservare il prodotto e capire le sue molteplici trasformazioni estetiche, sono tornato in Studio e mi sono messo al computer fino a quando il risultato non era esattamente quello che avevo immaginato”. Il programma Cinema3D, insieme alle competenze tecniche e professionali di Stefano, hanno fatto il resto.

Attraverso l’animazione 3D, Stefano Pasotti è in grado di sfruttare al massimo le potenzialità della grafica digitale e spiegare, meglio di qualsiasi bugiardino, come funziona un prodotto, come si compone e cosa può diventare. Ma non solo. L’animazione 3D è molto utile anche per realizzare video aziendali di forte impatto. E se dall’animazione 3D si vuol passare alla realizzazione fisica dell’oggetto, lo Studio Pasotti ha le dotazioni tecnologiche per realizzare un servizio di prototipazione rapida.

Per conoscere tutti i video di animazione 3D realizzati dal designer bresciano, contatta lo Studio Pasotti al 3312800203, oppure compila il form contatti presente nell’apposita sezione del sito e riceverai una risposta al più presto.