Tra i servizi offerti dallo Studio Pasotti c’è anche lo studio e la creazione del logo per aziende. Tra i primi lavori realizzati dal designer bresciano, uno di questi riguardava proprio la creazione del naming e del logo di un’azienda appena nata, il tutto da realizzare “in sole 24 ore”.
A quel punto per Stefano è iniziata una duplice sfida: con se stesso e contro il tempo. Le ha vinte entrambe. Si trattava di studiare il naming per un’azienda specializzata nella riparazione di prodotti tecnologici: cellulari, computer, etc. “Ho pensato quindi alla funzione che questa attività doveva avere e al servizio che avrebbe offerto, vale a dire la riparazione di strumenti tecnologici che permettono alle persone di connettersi e comunicare” – ha spiegato Stefano Pasotti – Da qui l’idea di un cervello, dove i neuroni creano connessioni che vengono trasmesse in tutto il corpo. La scelta del nome e del logo è venuta di conseguenza: Brain Tek e un cervello stilizzato e iperconnesso”.
Ma quali sono le fasi che accompagnano studio e creazione del logo aziendale?
Colloquio conoscitivo: Per rappresentare e veicolare i valori di un’azienda lo Studio Pasotti effettua un colloquio conoscitivo ed eventualmente anche una visita all’azienda per inquadrare nel miglior modo il core business e farvi le prime proposte.
Proposte: Inizia il lavoro vero e proprio di studio e creazione del logo aziendale che nel giro di qualche settimana si traduce in 2 o 3 proposte presentate in diverse varianti. A quel punto sarà il cliente a deve scegliere la base grafica e concettuale del nuovo logo.
Rifinitura e consegna : Si tratta di trasformare le indicazioni ricevute dal cliente nel logo vero definitivo. A quel punto il logo verrà inviato al cliente in formato vettoriale (pdf o eps) e in Jpeg ad alta risoluzione. La proprietà del logo realizzato è totalmente del cliente che potrà disporne per qualsiasi utilizzo desiderato.