La mostra dedicata a Dino Gavina all’interno dello IAAD Bologna

Sabato 4 febbraio 2023, nell’ambito dell’Art City White Night 2023, si terrà una mostra dedicata all’iconico e rivoluzionario designer Dino Gavina. Barozzi 3/m.

La mostra esporrà scatti fotografici inediti realizzati da Stefano Pasotti all’interno della casa di Dino Gavina, ritratti personali realizzati da Margherita Cecchini, un’intervista inedita del 2005 condotta da Matteo Morisi e alcuni dei prototipi e dei pezzi più iconici del designer, come Le Temoin disegnato da Man Ray.

Il percorso della mostra è stato ideato da 32 studenti del terzo anno di Design della comunicazione, e racconterà 5 temi cardine della vita e della carriera di Dino Gavina: la nascita di Gavina Spa, Flos, Sirrah e Simon; incontri con designer internazionali come Kazuhide Takahama, Marcel Breuer, Man Ray e Marcel Duchamp; collaborazioni con designer italiani tra cui Achille e Piergiacomo Castiglioni, Carlo e Tobia Scarpa, Nando Cuniberti ed Enzo Mari; programmi di design come Ultramobile, Ultrarationale, Metamobile, Centro Duchamp e Heaven on Earth; e l’influenza dell’arte nel percorso creativo e lavorativo di Dino Gavina.

La mostra mira a mettere in luce la vita, la carriera e gli immensi contributi di Dino Gavina al design italiano. È considerato il padre del design moderno, non solo per aver fondato alcune delle più importanti aziende del settore, ma anche per le forti innovazioni e influenze che ha portato nel settore.

Non perdere questa occasione per saperne di più su uno dei designer più sovversivi e rivoluzionari della storia. Assicurati di segnare i tuoi calendari per la mostra Dino Gavina sabato 4 febbraio 2023 presso l’estensione IAAD a Bologna, Italia.